the clash 1977 libro

The Clash 1977: R.i.Punk Joe Strummer di Alessandro Angeli

The Clash 1977 è il viaggio personale di Alessandro Angeli nella storia di Joe

Prendo in mano il volume di Alessandro Angeli The Clash 1977 e chiudo gli occhi.

Mi ricordo la prima volta che ho ascoltato i Clash, nel parchetto dietro casa. Mi ricordo il primo album preso, London Calling, in un negozio di dischi a Camden Town che ora non esiste più. Ricordo l’effetto che mi fecero e che mi continuano a fare le loro canzoni anche a distanza di anni.

Ed è la stessa emozione che provo quando ho tra le mani un pezzo di storia, come un pezzo di puzzle, che ricompone la percezione che ho del gruppo, the only band that matters.

Alessandro Angeli in The Clash 1977 fa un lavoro unico: prende un Joe Strummer, giovanissimo e sbandato, prima ancora che diventi il Joe che conosciamo, e lo fa dialogare attraverso delle lettere con suo fratello David, morto suicida.

Ed è così che vediamo un pezzo nuovo del nostro frontman preferito, scopriamo pure le sue debolezze e la sua fame di suonare, creare, cambiare il mondo. In questo piccolo volume di Ortica Editrice c’è più biografia di molte biografie ufficiali, molta più verità e attitudine.

Questo libro racconta ciò che tutti i fan sognano: vedere il primo mito, la propria ispirazione, come una persona comune, vederlo nei panni di tutti i giorni, cosa pensa, cosa fa, come è riuscito a diventare ciò che davvero voleva.

E quindi scorrono via le pagine, come scorre via la colonna sonora, immortale, come Joe, come i Clash.

Se avete voglia di condividere un vostro pensiero, una vostra opinione o una vostra esperienza trovate i nostri contatti qua!