SCREECHING WEASEL – First World Manifesto – Recensione

1. Anno 2011,a distanza di 11 anni esce il nuovo album degli Screeching Weasel del caro Ben Weasel che per il nuovo album ovvero FIRST WORLD MANIFESTO collabora nuovamente col buon DAN VAPID alla chitarra già in passato membro importantissimo della band.
Il disco nella sua interezza è il classico punk rock degli Screeching Weasel fatto di rapidità,impatto,liriche ironiche.Insomma il classico punk rock anni 80-90. Questo fa piacere perché fa sempre bene sapere che i vecchi baluardi del punk rock rimangono coerenti al proprio ideale e continuano a lottare per noi e per loro.
Si parte con follow your leaders,canzone subito veloce e che parte bella aggressiva con la voce di Ben e continua cosi’ per tutta la canzone..decisamente azzeccata come canzone iniziale! Continua il disco con Frankengirl e Beginningless vacation anche queste solite canzoni rapide,d’impatto e con quella melodia di sottofondo dettata dalla chitarra di vapid che tanto abbiamo potuto apprezzare in tutti i dischi degli SW inoltre Beginningless vacation è forse la migliore già parte con il classico 1-2-3-4 urlato alla Ramones poi continua con il solito giro di accordi power e con la batteria che scandisce con il solito tutupa tutupa poi arriva il ritornello con quel pa-pa-pa –pa papapaaaaa urlato da Ben che tanto avrà fatto piacere ai nostalgici del punk rock e soprattutto a chi come me ha ricordato tanto dischi come My brain Hurts,forse il loro capolavoro.Canzone numero 4: Dry Is the Desert…la solita canzone più lenta degli SW che però poi va piano piano velocizzarsi..molto bella orecchiabile e la voce di ben da quel senso di malinconia che volevano dare al pezzo. TOTEM POLE e CREEPY CRAWL sono due pezzi che seguono tantissimo la linea del disco: veloci,d’impatto e anche abbastanza orecchiabili e poi Totem pole ha un assolo che fa capire che gli SW sono anche degli ottimi musicisti.Three Lonely Days è il secondo pezzo migliore del disco,ottimi cambi di ritmo all’inizio,batteria eccezionale ritornello stupendo e l’assolo del bridge e l’assolo alla fine sono la ciliegina sulla torta del pezzo,e la voce del buon vecchio Ben Sulle note dell’assolo finale è incredibile.Friday Night Nation,All Over Town e Fortune Cookie seguono la linea del disco,apprezzabile l’interludio di All Over Town,vero e proprio capolavoro.Baby Talk è si sullo stampo degli altri pezzi ma è più scura come canzone,meno spensierata.Come and See the violence….è un pezzo incredibile,sembra uscito da boogadabogadabogada o da My brain Hurts,non che gli altri pezzi non siano validi,anzi,ma questo sembra veramente scritto tra fine anni 80 e inizio 90,grandissimo pezzo.Bite Marks torna a farci sentire questi Weasel in linea col disco.L’ultima canzone,little big Man vede protagonista un allegrissimo motivetto di basso accompagnato dalla chitarra in palm muting,dalla batteria che scandisce il ritmo e dalla voce di Ben,particolarissima come canzone consiglio a tutti di ascoltarla,ottimo pezzo.
Insomma il disco è venuto una figata,pezzi che sembrano scritti negli anni 80-90 si abbinano a pezzi che richiamano il solito marchio SW ma che in chiave 2011 sono simili ma hanno quel qualcosa di nuovo che li rende fantastici.Il punk rock non è morto è sicuramente Ben e compagni potranno rallegrarsi di aver aggiunto un altro ottimo album alla loro discografia,certo non è My Brain Hurts ma è sicuramente un ottimo album.
Peccato che poi Ben ha dovuto chiamare altri musicisti dopo i fatti successi ad un concerto in texas,che tutti noi ricordiamo.
Voto canzone
Follow Your Leaders – 7,5
Frankengirl – 8
Beginningless Vacation – 9
Dry is the Desert – 7
Totem Pole – 7,5
Creepy Crawl – 7
Three Lonely Days  – 8,5
Friday Night Nation – 7,5
All Over Town – 8
Fortune Cookie – 7,5
Baby Talk – 7
Come and See the Violence Inherent in the System – 8,5
Bite Marks – 7,5
Little Big Man – 8
VOTO ALBUM – 8
Frase che mi è rimasta più impressa: “And I hate what I’ve become but I will stay to play my role
At the bottom of the totem pole”  tratta da Totem Pole