Hardcore Gems Lost and Found di radio punk - i dischi che vi siete persi

Hardcore gems – Lost and found

Il Lost and Found di Radio Punk: Le cinque migliori release che (forse) vi siete persi e delle quali non potrete fare a meno.

Koyo “Painting Words Into Lines”2020Self-released

Melodic hardcore mai banale, quello dei Koyo. Long Island al top con un cinque tracce che spinge sull’acceleratore quando ce n’è bisogno e rallenta in versione pop-punk nei ritornelli più catchy. Like Pacific uniti ai Living With Lions, il tutto portato a un live dei Close Your Eyes: “Painting Words Into Lines” è la risposta easy-listening ma d’effetto all’hardcore più classico e intransigente.

Mindz Eye“True Blue”2020Self-released

La band del Colorado torna a trovarci con un lavoro che rappresenta il punto di unione perfetto tra Turnstile, Higher Power e Ill Vision. Si salta dall’inizio alla fine, insomma: hardcore ricco di groove à la Slope ma con quei breakdown taglienti che prendono alla sprovvista e mietono vittime (ascoltare “Oblivion Borrowed Time” e “Brain Wavez” per credere). “True Blue” rappresenta il definitivo salto di qualità del quintetto statunitense, che già aveva ben figurato con le sue precedenti release. 

Chain Reaction“Figurhead”2020Control Records / Atomic Action! Records

La scuola belga colpisce ancora, e lo fa con una delle sue band più rappresentative. Sei tracce di hardcore classico in stile New York City, quelle dei Chain Reaction: il loro “Figurhead” non osa ma va a declinare esattamente ciò che ci si aspetta da una release di questo tipo. Riff compatti, 2-step sempre dietro l’angolo e le giuste aperture più metallic-oriented da usare come colpo a sorpresa. Rimaniamo in attesa di un full lenght che possa permettere alla band di assestarsi tra i maestri made in EU del genere.

Torso“Home Wrecked”2021Revelation Records

Due nuove tracce e una cover di “You’re X’d” dei Faith: basta poco, anzi pochissimo ai Torso per tornare a farsi sentire forte e chiaro. La band italo-americana della Bay Area si affida nuovamente alle sapienti mani della leggendaria Revelation Records per portarci dentro a un tourbillon di hardcore-punk ‘80s che guarda sempre con più di un occhio alle tematiche vegan straight edge care al quartetto di Oakland. Nulla di nuovo rispetto alla discografia dei Nostri, ma un contributo alla scena e alla cultura underground che ben si sposano con il nuovo Rinascimento che l’hardcore, in particolare, sta vivendo da qualche anno a questa parte.   

https://www.youtube.com/watch?v=z90OA8hUh6c

Ends Of Sanity“Ends Of Sanity”2021Daze

Hatebreed 2.0? La risposta è: sì. Gli Ends Of Sanity comprendono attuali membri ed ex componenti di band come Magnitude, Dwell e Life’s Question e portano un nuovo assalto sonoro di stampo metallic hardcore all’interno della famiglia Daze, label tra le più interessanti in circolazione. Quattro brani che non hanno bisogno di grandi presentazioni: attitudine da vendere e un sound che ci fa tornare indietro di almeno un ventennio. Spoiler: “True Self” vede il featuring alla voce di Sammy Ciaramitaro dei Drain. 

Extra

Per non perdervi nulla delle nuove release seguite le nostre meganews!

Articolo di Luca Cescon