Intervista con Harley Flanagan
-Sei soddisfatto di come questo tuo nuovo progetto e band stanno andando?
A quale “Progetto” ti riferisci? Se intendi la band, sta andando alla grande, sono ottimi musicisti. Ho suonato di tanto in tanto con il batterista Gary Sullivan sin dagli anni ’90, idem con Gabby Abularch; ha suonato in Alfa Omega con i Cro-Mags ed entrambi hanno fatto tour con me nei Cro-Mags e negli Harley’s War. E ora ho un nuovo musicista, Artie Alexander alla seconda chitarra. Sono ottime persone e ci divertiamo sia sul palco che fuori. Ho scritto e registrato tanta nuova musica, e a differenza dei Faux-Mags, conosciamo e suoniamo tutta la musica dei Cro-Mags (non solo the Age of Quarrel), e tanta altra nuova musica e altre cose che ho registrato negli anni. Perciò sta andando alla grande, ci divertiamo. Se intendi il libro, anche quello sta andando bene. Ho appena fatto il firmacopie a Roma e tanti altri negli USA e il libro è stato accolto bene.
-La tua autobiografia sta avendo molto successo. Ti aspettavi tutto questo hype e risposta di pubblico che lo sta acquistando?
No, ma non l’ho fatto per questo. E’ come quando ho scritto il mio primo album, AOQ, non l’ho fatto per avere una reazione, l’ho fatto come reazione, e ho avuto più risposta di quanto mi aspettassi.
-Quale messaggio vorresti che arrivasse alla generazione e scena attuale e futura dell’hc?
Il mio messaggio è nella mia musica e nel mio libro.
-Come hai visto la situazione in Europa in questi ultimi tempi?
Quale situazione in particolare? Credo che il mondo stia impazzendo, ma sono certo che se fossi vissuto centinaia o migliaia di anni fa avrei detto la stessa cosa.
-Quali sono le differenze tra gli anni ’80-’90 e ora?
Oggi è un mondo di copia-incolla, non c’è più originalità. Non dico dappertutto, ma sono incredibilmente deluso per la direzione che ha preso il NYHC ed è per questo che non ho più molto a che fare con quell’ambiente. Passo il tempo con la mia famiglia e i miei amici della Renzo Gracie Academy, mia moglie e i componenti della mia band.
– L’hardcore e il punk si sa non sono solo musica, anzi. Quali sono le cose che più ti interessa comunicare al pubblico?
Onestamente penso che nell’Hardcore e nel punk ci sia molta gente di merda, almeno a New York; e molte di queste HC band di seconda e terza generazione sono di merda. Tentano di riscrivere la storia. Per quanto mi riguarda, sono me stesso e onesto con quello che faccio, mi sono sempre ribellato all’autorità, ai bulli e alle regole, e loro ora cercano di dirigere la scena, vaffanculo. Io non ne faccio parte. Le scene sono per i ragazzini, gli adulti dovrebbero essere capaci di fare e apprezzare ciò che vogliono senza stare in una scena. Se a 30 anni e a 40 o 50 agisci e pensi ancora come quando avevi 20 anni c’è qualcosa che non va. Vuol dire che non hai imparato niente, non sei cresciuto, maturato, e/o ti attacchi ai tuoi “giorni di gloria” senza capire che per un adulto è una cosa sciocca. Ho amato i vecchi tempi, ma ora sono in un altro posto, un posto migliore.
-Cosa c’è nel futuro dopo il tour? Hai sogni nel cassetto ancora da realizzare?
Ho un sacco di carne al fuoco, presto sarò di nuovo in studio a registrare; ho sempre nuovi sogni, non finiscono e io cercherò di realizzarli man mano che arriveranno, ma per ora va bene, ho fatto tante cose in vita mia e ne ho ancora tante da fare.
-Siamo ai saluti, ti ringraziamo moltissimo e ti lasciamo il consueto spazio libero dove puoi dire quello che vuoi ai nostri lettori. Grazie ancora e a presto!
Che dire, siate persone buone, giuste, forti. Vivete, imparate, e non smettete mai di imparare. La vita è fatta di esperienze, imparate da queste e godetevi il viaggio. Siete fortunati se amate, e siete fortunati se siete amati. Siate positivi e non abbandonate le speranze quando le cose si fanno difficili, perché ci sono momenti difficili per tutti, per qualcuno più che per altri, ma fa parte di ciò che ci rende più forti e più saggi, perciò guardate le cose positive e condividete.
Ecco i miei social media per chi volesse seguirmi e rimanere aggiornato su ciò che faccio:
Facebook: Harley Flanagan
Instagram: @harleyfflanagan
Twitter: @harleyfflanagan
Intervista di Francesco Montanari e T.S.
Traduzione di E.C.

