Niente Groezrock nel 2018!
Sul sito del fest è apparso il comunicato che di fatto rimanda il tutto all’edizione del 2019. Qui il comunicato tradotto e sotto l’originale in inglese.
Versione tradotta:
“Caro punk rocker,
ci vogliamo scusare per questo lungo silenzio. Abbiamo preso una decisione importante riguardo l’edizione 2018 del Groezrock. Oggi, finalmente, condivideremo con voi questa decisione.
Groezrock è sempre stato fieramente organizzato da volontari. E anche se l’edizione del 2017 è stata un altro grande successo, è diventato per alcune persone coinvolte nel fest molto difficile dare tutto anno dopo anno. Chiunque nell’organizzazione ha un lavoro fulltime e alcuni di noi hanno famiglia, mentre altri, purtroppo hanno perso il contatto con la scena punk e hardcore.
Questo è il motivo per cui persone del festival hanno dall’inizio deciso di non essere più parte del Groezrock. E per quanto ci dispiaccia, capiamo questa scelta e quanto sia stata difficile da prendere.
Nelle ultime settimane abbiamo provato a trovare delle soluzioni ma non le abbiamo ancora trovate. Ci serve tempo per tirare su un festival che abbia degli standard alti come siamo e siete abituati ad avere nel tempo col Groezrock.
Per questo motivo ci siamo concentrati sul futuro, ed ecco la notizia: Non ci sarà il Groezrock nel 2018.
Ma chiariamo subito una cosa: torneremo alla grande nel 2019, come sempre nell’ultimo weekend di aprile.
Altra cosa: siccome non ci piace stare seduti, vogliamo fare un’edizione indoor del Groezrock nell’autunno 2018. Consigli sono ben accetti. Se questa edizione indoor dovesse avere il giusto successo, diventerà sicuramente un evento annuale. Esso sarà un mix di band affermate e giovani band e li daremo la lineup del groezrock 2019.
In definitiva, è stata una decisione difficile, ma non è un addio, al contrario! Siamo molto motivati e ne vedrete delle belle!
Tanti saluti!”
Versione originale:
“Dear punk rock partner,
First and foremost, we would like to apologize for the long radio silence. We had some big decisions to make about GROEZROCK 2018. Today, finally, we can share these decisions with you.
GROEZROCK has always taken pride in the fact that it was completely organized by volunteers. And even though GROEZROCK 2017 was another success, it has become increasingly hard for some people involved with the festival to give it their all year after year. Which makes sense. Everyone involved has a fulltime job. Some of us have started families. Others have, sadly, lost touch with the punk and hardcore scene.
That is why some of the people involved with the festival since the very beginning have decided to no longer be a part of GROEZROCK. As much as we regret this decision, we also understand it and realize it was not an easy one to make.
Over the last couple of weeks we have tried to find solutions for all the challenges that came with this decision, but we haven’t yet. We need more time to put together a festival that lives up to our – and your – usual standards.
For this reason only we have decided to focus on the future instead. And here’s the bombshell: this means there will be no GROEZROCK in 2018. At least, not one like you’ve gotten used to over the past 26 years.
Let’s clarify one thing: we will be back in full force in 2019. As always, over the course of the last weekend of April. Just one year later than normal.
Also: since we don’t like to sit still, we are planning an indoor edition for the Fall of 2018. All suggestions are already welcome.
If the indoor edition will have the success we hope it will have, this might become a yearly event. On top of the regular festival.
The indoor edition will be an exciting mix of established bands and younger acts we are expecting a lot from. It is also the perfect opportunity to announce the lineup – including some headliners – for the open air festival’s next edition.
This was a very difficult decision to make, but we are more excited than ever about the future of GROEZROCK.
So this is most definitely not goodbye. Quite the contrary, there will be more GROEZROCK than ever!
Kind regards”.