Satanic Surfers – Back From Hell – Recensione

E’ uscito il 13 Aprile 2018 su Mondo Macabre Records l’ultimo attesissimo album dei Satanic Surfers, “Back From Hell”. Dopo un breve passaggio promozionale in Italia lasciando il segno in tre città come Milano, Livorno e Cervia (RA), la band svedese è tornata alla grande con questo album contraddistinto da una forte carica e voglia di suonare ancora insieme, a distanza di tredici anni dall’ultimo lavoro “Taste The Poison”.
Il disco si apre con una carichissima rullata di batteria direttamente dall’inferno, nel brano “The Usurper”. Tranne “All Gone To Shit” che parte più lenta, ma che poi riparte subito a bomba, tutto il disco ha un notevole ritmo e un gran bel sound dall’inizio alla fine. Bisogna inoltre riconoscere la grande carica di Rodrigo Alfaro alla voce, una sezione ritmica imponente e giri di basso e chitarra potenti, veloci e tecnicamente maestosi, come da tradizione della band svedese.
C’è ben poco ancora da dire, “Back From Hell” è un’orgia di hardcore melodico anni ’90 che a tratti ricorda i più selvaggi Pennywise, da ascoltare prima di buttarsi con uno skate dall’ Half-Pipe!

Voto album: 7/10

Recensione a cura di Ruiha